Pini non allenerà più Vlhova

Vlhova Pini
Imago Vlhova Pini

Mauro Pini non sarà più l'allenatore di Petra Vlhova. L’annuncio è arrivato direttamente dall’entourage della slovacca, costretta a una nuova operazione al ginocchio pochi giorni fa e con la prospettiva di un nuovo lungo stop.

La necessità di rinforzare il team medico, fisioterapico e di condizionamento fisico ha costretto - a livello economico - la 29enne a separarsi dal proprio coach dopo quattro anni, permettendogli di continuare la sua carriera senza limitazioni.

"Vorrei ringraziare Mauro per tutto quello che mi ha insegnato", il commento della diretta interessata.

Odermatt re dei premi incassati

Marco Odermatt
KEY Marco Odermatt

La Svizzera ha dominato la classifica per Nazioni con 10823 punti e ha fatto altrettanto di conseguenza in quella dei premi incassati. Ovviamente davanti a tutti c’è Marco Odermatt, con la sola Federica Brignone a inserirsi tra i paperoni rossocrociati nella top 5.

Il 27enne ha intascato 725'640 franchi, l’italiana 679'100.-, poi Loïc Meillard 376’550.-, Lara Gut-Behrami 356’190.- e Franjo von Allmen 327’750.-.

Un bottino logico per gli atleti di Swiss-Ski, se si pensa che hanno pure stabilito il record di podi (44), superando i 38 della stagione 1984-85 dell'era Pirmin Zurbriggen.

Kristoffersen meglio di Meillard

Il romando
Il romando

Le speranze di Loïc Meillard di conquistare la coppetta di specialità di slalom sono svanite nell’ultima tappa della stagione a Sun Valley, dove ha chiuso al quinto posto.

Nella gara conclusiva della Coppa del Mondo il romando ha pagato a caro prezzo una prima manche terminata solo al settimo posto, posizione sì migliorata con il miglior tempo della seconda ma non abbastanza per impensierire il nuovo campione Henrik Kristoffersen, giunto quarto. La vittoria odierna è andata a Timon Haugan.

Per i rossocrociati bene Nef (nono), male Daniel Yule (solo 21o).

Slalom, la coppetta sfugge a Rast

Camille Rast
KEY Camille Rast

Il sogno di Camille Rast è svanito nell’ultima gara stagionale. Seconda nella classifica di slalom alla vigilia della prova conclusiva, la vallesana non è riuscita a superare Zrinka Ljutic, alla quale è bastato il 10o rango odierno per difendersi dagli attacchi. 

Ancora in difficoltà sul piano fisico, la campionessa iridata ha concesso davvero troppo alle migliori. E il 14o posto parziale è rimasto immutato al termine della seconda discesa.

La CdM 2024-25 è andata agli archivi con l’acuto di Mikaela Shiffrin, semplicemente inavvicinabile. Quarta Wendy Holdener, 7a Mélanie Meillard. 

DOPPIETTA SVIZZERA A SUN VALLEY

Loic Meillard
KEY Loic Meillard

Nell’ultimo gigante della stagione è arrivata una fenomenale prova di forza di Loïc Meillard, che a Sun Valley si è imposto davanti a Marco Odermatt ed è così salito sul gradino più basso del podio della classifica di specialità.

Un risultato che fa ben sperare in vista dello slalom di domani, in cui il neocastellano si giocherà il globo della disciplina con il terzo del gigante odierno, ovvero Henrik Kristoffersen.

Con in testa il casco dedicato alla stagione con le quattro coppe vinte, tra cui quella di gigante, il nidvaldese ha invece completato una splendida rimonta dal 6o rango.

Lara, "contenta di finire così"

Lara Gut-Behrami
rsi.ch Lara Gut-Behrami

Un'impresa storica quella firmata da Lara Gut-Behrami, diventata la prima donna a vincere almeno 10 gare in tre discipline diverse. "È' incredibile - ha commentato la ticinese - penso che oggi sia stata difficile per tutte".

La testa con cui si è presentata a Sun Valley ha fatto tutta la differenza: "Stavo di nuovo bene, ero di nuovo molto in fiducia e soprattutto sentivo di non avere nulla da perdere".

La 33enne ha così chiuso l'annata in crescendo: "Sono contenta che finisca la stagione perché è stata lunga, ma soprattutto sono felice perché era da tanti anni che non finivo con voglia".

MAI NESSUNA COME LARA GUT-BEHRAMI!

Gut-Behrami
KEY Gut-Behrami

Nell’ultimo gigante della stagione, disputato sulle nevi di Sun Valley, Lara Gut-Behrami ha scritto un’altra incredibile pagina della storia dello sci alpino. Imponendosi

Gut-Behrami guida la prima manche

Lara Gut-Behrami
KEY Lara Gut-Behrami

Lara Gut-Behrami ha dimostrato anche nella prima manche dell'ultimo gigante della stagione di essere in ottima forma. La ticinese, a caccia del 100o podio della carriera, ha chiuso davanti a tutte ma è tallonata da Federica Brignone (+0"45), vicinissima alla conquista del globo di specialità vista la caduta di Alice Robinson.