Steinmann, "Qui c'è potenziale"

Janick Steinmann
rsi.ch Janick Steinmann

In un'intervista rilasciata a That's Hockey, il nuovo GM del Lugano Janick Steinmann ha spiegato i motivi che l'hanno spinto a scegliere i bianconeri: "Qui c’è un enorme potenziale e si tratta di una grande scommessa. Sono convinto che riusciremo ad imprimere un cambiamento di rotta".

Il 38enne ha poi chiarito che per tornare in alto ci vorrà tempo e pazienza: “Siamo lontani dall’essere il Grande Lugano, parlare di titolo in questo momento è fuori luogo".

"Scelgo io l'allenatore e scelgo io i giocatori. Questo è il mio cantiere", ha poi concluso Steinmann.

Suter segna ma perde il derby

Pius Suter
Keystone Pius Suter

Ai Vancouver Canucks non è bastata una rete di Pius Suter, la 22a della sua stagione, per vincere la sfida contro Winnipeg. Nel derby tra elvetici, visto che oltre all'ex Zurigo è sceso sul ghiaccio anche Nino Niederreiter, i Jets si sono imposti per 3-1, ma il grigionese è rimasto a secco.

Sorprendentemente fuori dal tabellino anche Kevin Fiala, autore fin qui di 50 punti stagionali, nell'8-1 con cui Los Angeles ha superato San Jose.

Nonostante la sconfitta di Washington, 8-5 contro Buffalo, Alex Ovechkin si è avvicinato al record di gol di Wayne Gretzky, distante ora 4 marcature.

Hat trick di Nico Hischier

Incontenibile
KEY Incontenibile

Nico Hischier ha firmato un hat trick nel successo per 5-2 di New Jersey sul ghiaccio dei Minnesota Wild. Sconfitti 4-0 a Winnipeg 24 ore prima, i Devils hanno reagito alla grande grazie principalmente al loro capitano, che ha realizzato la sua seconda tripletta della stagione.

Prima stella di una partita in cui Timo Meier è rimasto a secco, il centro vallesano ha così raggiunto quota 33 gol e 62 punti in stagione.

Lian Bichsel è dal canto suo certo di disputare i playoff con i Dallas Stars, vittoriosi 5-1 a Seattle, dove il solettese ha messo a referto un assist.

Il Friborgo espugna Losanna

Friborgo
Imago Friborgo

Il Friborgo ha iniziato al meglio la serie di semifinale dei playoff cogliendo subito il break in casa del Losanna grazie al successo per 3-2. Dopo l'1-1 del primo periodo, nel secondo tre reti in tre minuti hanno deciso la contesa in favore dei burgundi grazie al gol partita di Mottet al 35'02".

Nell'altra sfida di serata lo Zurigo ha strapazzato il Davos per 6-1 davanti al suo pubblico. I Lions hanno ipotecato il successo già nel primo tempo, chiuso sul 3-0. 

I grigionesi dovranno inoltre fare a meno di Kessler, infortunato alla parte alta del corpo, sino a fine stagione.

Niente Mondiale per Thuerkauf

Il capitano del Lugano
KEY Il capitano del Lugano

Come quella del Lugano, pure la stagione di Calvin Thuerkauf è terminata nei playout contro l’Ajoie. Come confermato dal capitano dei bianconeri a Tio durante l’appuntamento di fine campionato, l’attaccante si è fratturato un dito della mano e sarà indisponibile per circa 3-4 settimane. "E' impossibile pensare di andare al Mondiale", le sue parole. La rassegna di Herning e Stoccolma si terrà dal 9 al 25 maggio.

NHL: 3 assist per Suter, ma Canucks ko

L'attaccante
KEY L'attaccante

Nonostante sia stato tra i protagonisti assoluti della partita, con tre assist sulle prime quattro reti segnate dai suoi, Pius Suter non è riuscito ad evitare la sconfitta per 7-6 ai rigori dei suoi Vancouver Canucks contro i Columbus Blue Jackets di Elvis Merzlikins.

L'attaccante può perlomeno gioire sul piano personale per i sette punti contabilizzati nelle ultime tre partite.

Il derby svizzero tra Winnipeg di Nino Niederreiter e New Jersey di Nico Hischier, Timo Meier e Jonas Siegenthaler è invece andato ai Jets dell’attaccante grigionese, vittoriosi con un netto 4-0 sui Devils.

HCL,via Krupp, Arcobello e Carr

Uwe Krupp
freshfocus Uwe Krupp

Conclusa con l’agognata salvezza la deludente stagione 2024-25, a Lugano è tempo di pulizie di primavera. Il club ha infatti comunicato di non contare più per il prossimo campionato su Uwe Krupp, Antti Tormaenen e 8 giocatori.

Faranno le valigie pure Arcobello e Carr, "che meritano una menzione speciale per aver avuto per 5 campionati un ruolo importante nella squadra bianconera, soprattutto per la loro produzione offensiva", si legge nella nota.

Oltre ai già noti Hausheer e Marco Müeller, non fanno più parte dei piani del GM Steinmann nemmeno Huska, Pulli, Zohorna e Aleksi Peltonen. 

Berna 3o in Europa per affluenza

PostFinance Arena
Imago PostFinance Arena

Un altro passo indietro dopo i 22 anni di dominio incontrastato interrotti 12 mesi fa. La PostFinance Arena di Berna resta comunque una delle piste meglio frequentate in Europa: con 15'821 spettatori a partita la casa degli Orsi è 3a nella speciale classifica.

Solo due club hanno fatto registrare una media più alta in questa stagione: il Colonia con 17’828 e lo SKA San Pietroburgo con 17’641.

E le ticinesi? Entrambe hanno fatto un paio di passi indietro rispetto all'anno scorso: ad Ambrì (37o posto) sono stati 6’501 i fans presenti a ogni incontro, mentre a Lugano (64o) 5’179.