Moto: M.Marquez cade, vince Bagnaia

Marc Marquez
KEY Marc Marquez

Marc Marquez non è riuscito a centrare la sesta vittoria in altrettante gare stagionali nel GP delle Americhe. Lo spagnolo è caduto al 9o di 19 giri quando era in testa e ha poi abbandonato. Ne ha approfittato Francesco Bagnaia, mentre Alex Marquez si è piazzato ancora 2o ed è il nuovo leader. 

La corsa era iniziata in modo caotico a causa della pioggia che ha contraddistinto la giornata, con i piloti corsi all'ultimo a cambiare le moto.

Nelle Moto2 Jake Dixon ha preceduto Tony Arbolino e Alonso Lopez, mentre nelle Moto3 il successo è andato a José Antonio Rueda.

Moto: M.Marquez vince ancora la sprint

Marc Marquez
KEY Marc Marquez

Marc Marquez ha dimostrato ancora una volta di essere l'uomo da battere. Nel GP delle Americhe lo spagnolo ha dominato prima le qualifiche e poi la sprint, vincendo anche la quinta corsa della stagione (tre sprint e due gare), tutte davanti al fratello Alex, e trionfando per l'8a volta ad Austin. 

Sesto nella griglia di partenza, Bagnaia ha ottenuto il terzo posto scalzando dal podio Fabio Di Giannantonio, scivolato dal secondo al quarto rango. 

Nelle qualifiche delle Moto2 Jake Dixon ha preceduto Manuel Gonzalez e Barry Baltus mentre nelle Moto3 il più veloce è stato David Munoz.

Formula 1: Red Bull, Tsunoda rimpiazza Lawson

Yuki Tsunoda
Imago Yuki Tsunoda

Liam Lawson non sarà al volante della seconda Red Bull nel GP del Giappone, prossima tappa del Mondiale di F1 (6 aprile). Le Lattine hanno infatti annunciato di aver sostituito il 23enne neozelandese con il più esperto Yuki Tsunoda per affiancare Max Verstappen. In 89 gare il giapponese ha totalizzato 94 punti e ha un quarto posto come miglior risultato.

Formula 1: Piastri sfrutta la pole e domina

McLaren
Imago McLaren

Per quanto emerso nei primi due GP stagionali, la McLaren sarà davvero la squadra da battere in questo 2025. Al successo di Lando Norris in Australia, infatti, ha fatto seguito quello di Oscar Piastri a Shanghai, dove il team britannico ha piazzato la doppietta.

I 56 giri sul circuito cinese sono scivolati via senza particolari sussulti: scattato dalla pole per la prima volta in carriera, il 23enne ha condotto le operazioni dall’inizio alla fine, precedendo il compagno e George Russell. 

La gara delle Ferrari si è invece complicata già in partenza, per poi concludersi con una doppia squalifica.

Formula 1: Piastri firma la 1a pole in carriera

Oscar Piastri
KEY Oscar Piastri

Da Melbourne a Shanghai, la McLaren non ha perso lo smalto in fase di qualifica. Esattamente come domenica scorsa, infatti, sarà un esponente della scuderia britannica a scattare davanti a tutti nel GP cinese, ovvero Piastri.

Vincitore del primo appuntamento stagionale, Norris partirà invece dalla seconda fila, alle spalle di Russell e del compagno, alla prima pole position in carriera. Una pole accompagnata dal nuovo record del circuito.

La concorrenza si preannuncia comunque agguerrita, dato che tutti i migliori - quarto Verstappen, quinto Hamilton e sesto Leclerc - sono lì davanti.

Formula 1: Hamilton fa sua anche la sprint

Il britannico
KEY Il britannico

Dopo la pole conquistata nelle qualifiche sprint del GP della Cina, Lewis Hamilton e la sua Ferrari hanno lanciato un secondo segnale alla concorrenza facendo loro anche la gara sprint.

Resistito all’attaccato di Max Verstappen in partenza e andato in fuga, il britannico è stato bravo a gestire il deterioramento delle gomme. Quelle di Max Verstappen hanno invece ceduto di schianto e così l’olandese della Red Bull, poi terzo, ha consegnato la seconda piazza alla McLaren di Oscar Piastri.

Lontane le Sauber: Gabriel Bortoleto ha chiuso 18o, Nico Huelkenberg 19o.

Formula 1: Ferrari in pole con Hamilton

Imago

E' stato un sorprendente Lewis Hamilton ad aver fermato più velocemente di tutti il cronometro nelle qualifiche per la sprint del GP della Cina.

Il britannico ha preceduto di 18 millesimi Max Verstappen e di 80 Oscar Piastri, mentre il suo compagno in Ferrari Charles Lecelrc non è riuscito a fare meglio della 4a posizione.

Per le Sauber, dopo il 7o posto di Huelkenberg in Australia, è arrivata una battuta d’arresto: il tedesco si è qualificato infatti 19o, mentre l’altro alfiere della scuderia elvetica Gabriel Bortoleto ha fatto leggermente meglio, facendo segnare il 14o tempo.

Moto: M.Marquez stravince in Argentina

Marc Marquez
KEY Marc Marquez

Marc Marquez è ancora imbattuto in questa stagione. Dopo aver dominato il weekend di apertura in Thailandia, lo spagnolo della Ducati ha centrato la doppietta sprint-gara lunga anche in Argentina.

L'unico che ha provato a tenere testa al 6 volte iridato della MotoGP, che ha agganciato il leggendario Angel Nieto a quota 90 successi (in tutte le categorie), è stato ancora una volta suo fratello Alex. Ha completato il podio Morbidelli che ha preceduto Bagnaia.

Nelle altre classi i successi sono andati al britannico Dixon in Moto2 e allo spagnolo Piqueras in Moto3.